DECALU 94 RETRO

COLORI

Ciò che distingue i serramenti e dona un’espressione individuale è senza dubbio il loro colore. Questo permette di adattare i serramenti perfettamente all’estetica della facciata e degli interni. Tanto che le finestre possono essere verniciate sia con un colore uniforme, che nella formula bicolore, cioè la finestra può avere un colore diverso all’interno rispetto a quello esterno.

POSSIBILITÀ

Gli infissi realizzati sulla base del sistema Decalu 110 Steel sono caratterizzati da ottimi parametri di isolamento. E’ un sistema con taglio termico. L’ingombro è di 110 mm e lo spessore massimo del vetrocamera è di 71 mm. Tutto ciò significa che sulle ante possiamo inserire i pacchetti di vetro più spessi, che consentono di ottenere un coefficiente di permeabilità termica della finestra di almeno 0.9W / m2K (considerando il vetro a due camere).

ESTETICA

Il sistema Decalu 110 Steel è rappresentato da uno stile “steel look“. Le finestre realizzate con questo sistema richiamano l’illusione dei serramenti in alluminio. L’aspetto ricorda i telai industriali degli inizi del XIX e XX secolo. Le cerniere usate nel sistema sono esclusivamente a scomparsa. Nulla, quindi, danneggia l’aspetto dalle forme squadrate dell’idea “steel look”. I telai a forma trapezoidale mantengono una fisionomia snella grazie alle dimensioni mai realizzate prima della sezione telaio anta e del nodo centrale. La sezione è di soli 83 mm e la larghezza del montante mobile è di 111,5 mm. 

Dati tecnici

  • sistema “steel look”,
  • sistema con taglio termico,
  • ingombro 110 mm
  • due guarnizioni
  • guarnizioni integrate con i profili
  • sezione telaio anta 83 mm
  • Uw = 0,9 W / m²K (con inserimento del vetro a doppia camera),
  • Uf da 0,81 W / m²K,
  • spessore massimo del vetro di 71 mm,
  • il vetro di serie è 4th/16/4/16/4th
  • possibilità di costruzione della finestra con montante mobile
  • nodo centrale di larghezza 111,5 mm,
  • ottimi parametri di impermeabilità – 2400 Pa,
  • gocciolatoi nella parte inferiore del telaio,
  • brevettata copertura della scanalatura di drenaggio,
  • linea di guarnizioni invisibili,
  • parametri di sistema confermati con certificato dell’Istituto di Tecnologia Edilizia.
Torna in alto